ENTRA NEL MONDO
Pearson Touching
“Non lasciare che sia solo un tocco di un corpo”
Osho Rajneesh
Un approccio multifunzionale alle diverse problematiche corporee da affrontare quotidianamente.
Le molte dinamiche dell’organismo vengono analizzate e riviste scecondo le ultime ricerche in campo scientifico con una integrazione dell’attività psichica (emotiva cognitiva)
È necessario individuare attraverso un’accurata anamnesi delle persone i tessuti in disfunzione, ad esempio:
- fascia superficiale
- articolazioni
- visceri: eliminazione – assimilazione – fascia viscerale
- sistemi vascolare e drenante
- posture nei meccanismi di scompenso testa – sternocleidomastoideo, cervicali, scaleni, scapole – omero piccolo pettorale, rachide dorsali – romboide – dentato, lombare – quadrato lombi piede – flessori
Come vi è una relazione muscolo organo sistema endocrino con il sistema immunitario – infiammazione – stress:
- tessuto adiposo – relaazione sistsmea andocrino
- ecc…
Per ogni tessuto corporeo è necessario applicare la giusta metodica manuale specialistica
Vorrei sottolineare che vi sono muscoli fondamentali da considerare in qualsiasi situazione emergente di disfunzione come:
il diaframma che è in stretta relazione con le diverse parti del corpo (separazione torace – addome movimento respiratorio) è in relazione attraverso il nervo frenico C3 – C4 – C5 e D7 – D12.
Il piede (flessore) C0 – C1 – C2 – catena cinetica posteriore.
Il quadro lombare – quadrato lombi – punto di Guyon, ecc…




Problematiche ricorrenti
- stress
- PEFS – dimagrimento
- drenaggio – ritenzione liquidi – 15 forme di spinte drenanti
- SMAS – viso
- tensioni muscolari
- addome – visceri
- postura

Entra nel mondo Pearson Touching
SCOPRI IL METODO PEARSON TOUCHING. FORMAZIONE E BENESSERE SPECIALISTICO