Richard Pearson

Normalizzazione della colonna vertebrale

Normalizzazione della colonna vertebrale Buongiorno a voi, sono Richard Pearson, sto presentando attraverso piccoli spot il mio metodo di lavoro e oggi vi presento la normalizzazione muscolo articolare della colonna vertebrale. In cosa consiste? Consiste in un lavoro miotensivo fasciale che tiene presente di alcune caratteristiche. Prima di tutto le tensioni delle aree toracoaddominali, quelle lombari, quelle lombosacrali e poi infine della spalla e del collo come area di compensazione. Tiene presente anche del corpo che è organizzato secondo il principio della metameria, lo studio dei riflessi viscerali nella zona toracoaddominale. Per definizione è quel terreno di innervazione spinale dal momento della sua uscita dal foro intervertebrale fino alla sua evoluzione nella più piccola particella del tessuto innervato. Quindi tutte le diramazioni dei vari organi annessi e quindi un grosso supporto dalla colonna per intervenire sui visceri. È una formazione che si basa su cinque livelli integrativi di due giorni ciascuno e delle lezioni online teorico-pratiche. Grazie.

Strategie per il dimagrimento PEFS

Strategie per il dimagrimento PEFS Buongiorno a voi, sono Richard Pearson, vorrei presentare un altro modulo formativo che è il PEF, strategie del dimagrimento. Andiamo a lavorare in modo specifico, diretto e indiretto sulla parte adiposa. Si presenta la parte con un’area fibrosa indurita, ingrossamento dell’adipocita, uno stato di ipossia e una stasi venose linfatica. Teniamo presente che l’adipe oggi è considerato un tessuto endocrio, perché emette ormoni e quindi è legato tutto all’attività ipofisi tiroide, surini e ovaie. Quindi lo stress incide su questo sistema anche ormonale e anche sul sistema immunitario. Quindi diciamo che il trattamento come modello strategico manuale tiene presente dello stress, delle tossine, cioè l’eccesso di cataboliti che il corpo emette normalmente attraverso il colon, il respiro, la pelle, il fegato, gli emotori. Tiene presente della manipolazione della restrizione della fascia che incide moltissimo sulla mobilità dell’adipocita, sulla postura, quindi sul muscolo, perché dove c’è grasso c’è poco tono muscolare, e una corretta alimentazione. Tutto questo fa parte di una strategia multifattoriale che ci sta dando dei grossi risultati a livello proprio del trattamento e dei reali. Quindi PEF, strategie del tessuto adiposo. Quindi il grasso accumulato nelle aree più note, quali quelle della parte addominale, esterno coscia, coscia in generale, nonché con ritenzione dei liquidi. Grazie.

Body Harmonization B.H. Start Up

Body Harmonization B.H. Start Up Buongiorno a voi, sono Richard Pearson, voglio presentarvi una delle tecniche di ingresso del metodo Touch Awareness, trilogia del contatto psicobiologico-spirituale. Questa tecnica si chiama Body Harmonization, normalizza le varie strutture corporee che sono in tensione e mantiene equilibri dei ritmi emodinamici, emolinfatici e del ritmo craniosacrale del liquido cefalo-raghidiano. La tecnica di normalizzazione, dedicata al settore benessere, comprende 10 tecniche di azione sulle varie strutture corporee, iniziando da quelle che sono le tensioni, più profonde del corpo, quindi quelle delle sette crocivie articolari che sono spalla, gomito, polso, anca, ginocchio, piede. Dopodiché si agisce sulla circolazione e dei movimenti muscolari delle sette crocivie attraverso la decontrazione muscolare di questi sette crocivie. Quindi, ad esempio, la spalla, andremo a lavorare il pettorale, il deltoide, il trapezio, il piccolo e grande rotondo, il grande dorsale. Dopo questo intervento andremo poi a lavorare sulle restrizioni neofasciali, definite bandellette. Queste bandellette sono delle restrizioni trasversali al corpo che impediscono il giusto fluire della circolazione. Dopodiché si passa alla decontrazione utilizzando diverse tecniche del diaframma, ad esempio lo zigomatico, la mascella, la clevicola, i pompage intercostali, per poi andare a lavorare su dei punti sensibili, che sono punti molto sensibili e spesso dolorosi nel corpo. Poi andremo a lavorare sui metameri, che non sono altro che delle corrispondenze molto sensibili, che sono le distanze nervose per quanto riguarda organi visceri a livello toraco-addominale. Poi infine analizzeremo le aree della cellulagie, zone di spessimento, di tensione, di dolore riguardo alla cellulite adiposità localizzata. Infine prenderemo in esame l’area relax, che sono attraverso tecniche indotte nel cranio sacrale. Ad esempio l’ascolto dei quattro diaframmi, quello pelvico, quello addominale, lo stretto toracico, il cipitale, nonché il riequilibrio nell’addome dei punti mesenterici cellulici. Qual è il nostro obiettivo? Il nostro obiettivo è, attraverso queste dieci tecniche integrate eseguite in un’unica seduta, di creare una sensazione di maggiore fluidità, scioltezza, chiaramente benessere, e come coadjuvante delle tecniche della remise in forma nei trattamenti del sovrappeso adipe e cellulite. Quindi l’operatore specialistico del benessere agisce per vie dirette, indirette e riflesse sul corpo per indurre in un’unica seduta un senso di benessere generale, che questo non fa altro che incrementare e potenziare i risultati finali che si avviano. Questi sono gli obiettivi della persona.

Trattamento Antiaging Viso

Trattamento Antiaging Viso Buongiorno sono Richard Pearson, volevo presentare il modulo antiaging viso utilizzando le tecniche di release fasciale e craniosacrali. Il programma è diviso in quattro settori. Io non tratto il viso e basta, ma il viso, la testa fa parte del corpo. Pensate che il 35% della tua vita è un organismo, non è solo il corpo, è tutto il corpo. Quindi la testa è parte del corpo. Il 35% delle tensioni sono sul viso. Quindi io posso anche fare un massaggio completo al corpo, ma se non tocco il viso io non ho un senso di rilassamento. La fascia è collegata a tutto il sistema corporeo, quindi mi sembra imprescindibile canalizzare soltanto il viso senza considerare il collo e le spalle comprese. Quindi i quattro diaframmi che noi dovremmo andare a lavorare sono lo cipite, lo stretto toracico, l’addome e il pebbico. Quindi drenaggio profondo del corpo e un riequilibrio del viso con un riequilibrio posturale. Il conto è essere la postura influisce su questo. Quindi teniamo sempre presente che in ogni seduta c’è una veicolazione di principi attivi importantissimi per la struttura e per i plessi vascolari. Quindi è un’integrazione di tutto il sistema anti-aging. Anti-aging è un processo molto importante da tenere presente in qualsiasi età. Quindi diciamo che una buona mobilità della fascia, dei muscoli incide poi su tutto l’aspetto circolatorio. Grazie per la vostra attenzione. Grazie a tutti.

Il Metodo RP Touching

Il Metodo RP Touching Buongiorno a voi sono Richard Pearson, vorrei presentarvi il RP Touching, il metodo che sto portando avanti dal 1973. Il metodo si divide in due strutture fondamentali quelle della Pearson Manual Therapy quindi tecniche manuali bio integrate che si rivolgono alle diverse strutture corporee. La sua attività formativa è iniziata nel 1973, ricordo il primo corso a Trieste con il massaggio fasciale e massaggio IAM.Il metodo poi si è espanso e riformulato negli anni secondo le nuove esigenze dell’uomo moderno e secondo le ultime ricerche scientifiche, anatomiche, fisiologiche e patologiche. La PMT promuove le tecniche manuali bio integrate che si rivolgono poi al settore del benessere, quindi nozioni e strumenti per il benessere psicofisico.Ci sono diversi moduli e progetti che appartengono a questo sistema, dalla manipolazione viscerale, alla manipolazione e normalizzazione delle articolazioni, le parti muscolari, la postura, il drenaggio dei fluidi corporei che avviene attraverso la stimolazione del tessuto interstiziale o le pompe muscolari drenanti e nonché poi il progetto donna, il progetto viso… insomma, sono diversi moduli che appartengono alle tecniche manuali bio integrate. È quindi un settore estremamente forte e formativo, che si basa circa su 700 ore di formazione. C’è infine un’altra formazione che si rivolge ai titolari di istituto o di spa, sotto il nome di Power and Centering. Tu sei al centro, quindi, tu sei al centro, sei tu che decidi del tuo istituto e di come deve portarsi avanti con la formazione e del suo aspetto globale.Questo programma formativo è così particolare ed è composto di circa 300 ore di formazione, che è quindi un percorso esclusivo pensato per i titolari di istituto o di spa.

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo e quindi inizia a scrivere!